La Cornovaglia e le Isole di Scilly offrono ai gruppi universitari italiani e agli ex-alumni un’aula naturale senza pari. Come unica Destination Management Company con sede locale in Cornovaglia, Cornwall DMC crea tour di geologia ed ecologia su misura, evidenziando ciò che rende questa regione unica rispetto ad altre destinazioni britanniche. Dalla Penisola di Lizard alle Isole di Scilly, un’area di conservazione speciale (SAC), i nostri tour catturano l’immaginazione degli accademici italiani con un apprendimento sostenibile.
Perché la Cornovaglia è interessante per la geologia e l’ecologia?
Rispetto alle affollate colline del Lake District o alle Highlands scozzesi, la Cornovaglia unisce una geologia straordinaria a un clima temperato e biodiversità unica, ideale per gli italiani attenti alla sostenibilità: Meraviglie geologiche: La Penisola di Lizard, con la sua rara roccia serpentina, e il paesaggio minerario UNESCO offrono spunti comparabili a siti italiani come le Alpi Apuane.
Biodiversità delle Isole di Scilly: Le Isole di Scilly, un’area di conservazione speciale (SAC) a 28 miglia dalla Cornovaglia, ospitano il 50% delle specie rare britanniche, come pulcinelle di mare e foche, simili ai parchi marini italiani (es. Arcipelago Toscano).
Sostenibilità: L’Eden Project, leader mondiale nell’educazione ecologica, attrae studenti italiani di scienze ambientali, con un focus più rurale rispetto ad altre destinazioni britanniche.
La nostra esperienza locale garantisce accesso a siti riservati e guide esperte.
Esempio di itinerario di 5 giorni: Geologia ed ecologia in Cornovaglia
Giorno 1: Arrivo in Cornovaglia – Arrivo a Penzance, sistemazione in un ecolodge e discorso di benvenuto sull’importanza geologica della Cornovaglia.
Giorno 2: Geologia della Penisola di Lizard – Esplorazione delle scogliere serpentine di Kynance Cove con una guida geologica, adattata ai curricula italiani di scienze della terra.
Giorno 3: Ecologia delle Isole di Scilly – Escursione giornaliera alle Isole di Scilly, studio degli habitat marini protetti e della fauna rara. Snorkeling con foche o tour di birdwatching.
Giorno 4: Eden Project e sostenibilità – Visita ai biomi dell’Eden Project con workshop sulla sostenibilità per studenti italiani di scienze ambientali.
Giorno 5: Partenza – Passeggiata ecologica mattutina lungo il South West Coast Path, seguita dalla partenza con materiali educativi per ex-alumni.
Perché scegliere Cornwall DMC?
Con 15+ anni e 200+ tour di gruppo, offriamo il 95% di soddisfazione grazie a partnership locali che risparmiano fino al 20% sulla logistica. I nostri accessi esclusivi alle Isole di Scilly e tour guidati da esperti ci distinguono dagli operatori nazionali.Pronto a esplorare le meraviglie naturali della Cornovaglia?
Contatta Cornwall DMC, l’unico DMC locale, per il tuo tour di geologia ed ecologia. Richiedi un preventivo oggi per un’avventura accademica trasformativa!